EXPO 2015, PISAPIA E MONTI: “NO ALLA DEROGA AL PATTO DI STABILITA'”

Le dimissioni di Giuliano Pisapia da Commissario Straordinario Expo 2015 sono state l’occasione per il premier Mario Monti di esprimere, tramite una nota, un concetto forte e dare un messaggio chiaro alla politica italiana, ecco il punto cruciale: “allo stato, la Ragioneria Generale dello Stato, dopo attenta analisi, ha evidenziato non rinvenirsi disponibilità utili al fine della copertura della richiesta deroga“.

In sostanza, il Governo appoggia l’Expo, ma non si fida dei soci della società Expo 2015 S.p.A., preferendo avere il controllo delle casse da Roma, piuttosto che delegare con una firma in bianco lo sforamento della spesa a terzi.

Scelta legittima, seppur criticabile per due motivi:

1) auspicabile che questa politica dei tagli (o “spending review“) sia estesa a tutti i settori in perdita dello stato (“Se non ora, quando?”, citando Primo Levi), a iniziare dalla sanità che macina, in molte regioni italiane, miliardi di euro di perdita all’anno, a cominciare dal Lazio.

2) applicando questa rigidità a tutti gli stati del mondo, non ci sarebbero più Olimpiadi, Mondiali di Calcio o grandi eventi in genere, tutte manifestazioni in perdita e che sono  possibili grazie a uscite certe ed entrate che puntualmente non si verificano.

Infine, sorprende che, ad oggi, i politici lombardi, sia di destra che di sinistra, non abbiano rilasciato dichiarazioni in merito a questa decisione del Governo, dopo che, per anni, hanno dato per scontato che Palazzo Chigi avrebbe garantito lo sforamento del Patto di stabilità.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Expo 2015 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a EXPO 2015, PISAPIA E MONTI: “NO ALLA DEROGA AL PATTO DI STABILITA'”

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...