Si è chiusa ieri sera l’edizione 2012 di Convivio (per maggiori dettagli in merito, cliccare qui di seguito https://faremilano.wordpress.com/2012/06/09/convivio-2012-fino-al-12-giugno-moda-aids-e-terremoto/), ancora una volta bisogna dire grazie agli organizzatori, alle case di moda, e alle centinaia di volontari che hanno reso il tutto possibile (raccolti oltre 2 milioni di euro, 70.000 € la cifra destinata ai terremotati dell’Emilia Romagna).
Ciò nonostante, ecco qui di seguito alcuni aspetti da migliorare, al fine di rendere questo evento ancora più positivo negli anni futuri:
1) il successo di Convivio, per la gente comune, è dovuto principalmente allo shopping a prezzi vantaggiosi, la finalità benefica sembra quasi messa in secondo piano, mentre, sarebbe importante ricordare ai visitatori di Convivio, in maniera ancora più evidente, l’obiettivo solidale.
2) In tema di shopping, i veri affari si fanno il giorno dell’inaugurazione e sono appannaggio esclusivo dei Vip, al contrario, la gente comune, quella cioè che contribuisce maggiormente all’obiettivo dei due milioni di euro, ha potuto accedere a Convivio solamente quando la merce migliore non era più disponibile.
3) I prezzi di partenza esposti quest’anno erano elevati (il commento più inflazionato nel weekend era che si risparmiasse andando all’Outlet): esemplificando, un paio di scarpe per bambini costavano 30 euro (marca Naturino), quando in Via Mecenate le puoi trovare anche a meno tutto l’anno, stessa cosa per altre marche o prodotti.
4) Le uniche opportunità di acquistare a prezzi super-scontati si sono verificate ieri, ultimo giorno, quando la merce veniva ulteriormente ribassati del 50% o più (i visitatori stavano con l’orecchio attento all’altoparlante e si muovevano come formichine nella direzione dello sconto).
5) Alcune marche non hanno garantito un sufficiente ricambio di merce, pertanto, c’erano stand che sono stati chiusi dopo appena due giorni di manifestazione.
6) Non tutta la merce era di collezioni recenti, chi ha ascoltato la pubblicità in radio non era contento e si sentiva preso in giro.
7) Alcune borse erano segnate, piuttosto che altri prodotti sembravano fallati, occorre anche in questo caso una migliore attenzione.
8) Auspicabile che si possa inaugurare in futuro una sezione Convivio dedicata all’e-commerce.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.