VENEZIA LOW COST: BACARI, RISTORANTI E PIZZERIE…… MEGLIO DI MILANO?

Venezia è una città considerata all’unanimità un museo a cielo aperto, decine di migliaia di turisti arrivano da tutto il mondo in laguna per visitare le sue bellezze, il Canal Grande è in assoluto la strada del mondo con il maggior numero di bellezze artistiche e/o palazzi ricchi di storia e cultura, in questo scenario, è facile spendere cifre importanti per pasti modesti e/o prendere delle fregature, ecco alcuni consigli e indirizzi per sopravvivere a prezzi umani.

Prima Colazione = Pasticceria Tonolo – Dorsoduro, 3764

Non lontano da Ca’ Foscari, ottimo per paste, cappuccio, torte e dolci tipici veneziani, unico vero neo del posto la mancanza di tavolini che impedisce a chi, stanco di una giornata fra le calli, vorrebbe sedersi per bere un caffè in pieno relax.

Aperitivo e Pranzo = A Venezia, aperitivo fa rima con bacari, ombre e cicchetti (o cicheti, in dialetto locale), l’Happy Hour non esiste, impossibile mangiare a sazietà mentre si prende una caipirinha come tanti giovani fanno da lustri a Milano. In ogni caso, ecco tre indirizzi per non sbagliare:

1) Algiubagiò – Fondamenta Nuove, Cannareggio 5039

Di fronte alla Fermata del vaporetto, apre alle 07.30 del mattino ed è aperto fino a sera tardi. E’ anche bar e tabacchi, senza spendere le cifre del restaurant, si può bere un buono spritz e mangiare degli ottimi tramezzini a meno di due euro l’uno, con un paio (a seconda dello stomaco) ci si sazia.

2) All’Arco – San Polo 436 Calle Arco

A pochi metri dal Ponte di Rialto, si trova questo posto piccolo frequentato molto anche dai veneziani, pochissimi tavoli esterni, due sgabelli per pochi fortunati, gentilezza e cortesia sono padroni in questo locale, dove anche i bambini sono accolti con un sorriso, da non perdere il bacaro con baccalà, una vera prelibatezza, a prezzo contenuto.

3) Da Lele – Campo Dei Tolentini 183

Non lontano dalla Stazione e a pochi passi dall’Università di Architettura si trova questo locale storico, uno spazio minimo per stuzzichini economici a base di pane, salumi e affettati, consigliato accompagnare il tutto con un’ombra di vino, posto semplice, ma funzionale rispetto alla metratura.

Cena = Difficile cenare a Venezia per pochi euro, ecco quattro soluzioni:

1) Pizzeria Trattoria All’Anfora – S.Croce Lista dei Bari 1223

Pizza sottile e grande, da molti considerata una delle migliori pizzerie di Venezia (a 10 minuti dalla Stazione), ha un accogliente giardino interno e si spende come a Milano, intorno ai 12-15 euro per pizza, bibita e caffè.

2) Fritto e Frutta – Fondamenta dei Tolentini 220

Vicinissimo alla Stazione e a pochi metri da Lele, questo posto offre pochi posti a sedere per uno snack fritto senza olio (olive ascolane, panzerotti, verdure, formaggio o pesce) , si mangia e beve con 10/15 euro, locale frequentato da giovani e universitari.

3) Antico Forno – Sestiere San Polo, 970

Tranci di pizza da passeggio a 2/3 euro l’uno, ottimo per uno snack o una cena veloce, anche in questo caso i posti a sedere sono pressoché nulli.

4) Ultima soluzione sono le catene, insegne in franchising che siamo abituati a conoscere anche a Milano: un gelato da Grom (Strada Nova Cannaregio), un piatto di pasta da Brek (a 200 metri dalla Stazione FS) o un hamburger da Mc Donald’s (Strada Nova Cannaregio) hanno il vantaggio che si sa già cosa si mangia e quanto si spende.

Ecco, dunque, alcuni indirizzi per sopravvivere da turisti a Venezia con pochi euro: rispetto a Milano ci sono meno indirizzi, ma sono tutti concentrati in una superficie più piccola, pertanto, è facile (cartina alla mano) raggiungere uno dei posti sopra citati in meno di 20 minuti a piedi, se ci si trova in zona centrale.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 


Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in locali e ristoranti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...