A sorpresa, il Trussardi Scala, il noto ristorante facente capo al gruppo della moda Trussardi, sarà gestito dallo chef Carlo Cracco, grazie alla collaborazione con il cuoco emergente Luigi Taglienti, la notizia (inaspettata anche per molti addetti ai lavori) coglie di sorpresa il mondo della ristorazione meneghina: non saranno, dunque, i fratelli Cerea a subentrare ad Andrea Berton, il quale, invece, sempre secondo i “rumors”, sarebbe destinato ad aprire un suo locale in Via Solferino.
Un anno con la supervisione di Cracco, poi, lo chef Taglienti (provenienza dal ristorante “Delle Antiche Contrade”) dovrà camminare con le proprie gambe, in ogni caso, l’autonomia del locale sarà del giovane cuoco (poco più di trent’anni), il quale, è uno degli chef emergenti italiani più in auge.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
ho lavorato sia con taglienti, sia con berton, per altro insieme!, anche se per due sere solamente a londra, posso dire due grandi!!!
Sperando non si ripeta la storia dei tartufi che ha reso Cracco famoso su internet… Trussardi ha già dei prezzi fuori dal mondo ma con Cracco…non oso immaginare.
Finalmente il Burbero di Berton e’ stato messo da parte dopo anni di maltrattamenti e la sua cucina non e’ comunque da due stelle michelen. Date a Cesare quel che di Cesare e Berton dategli una trattoria!!!!