MILANO 2015, WOMEN FOR EXPO E FESTA PER I 1.000 GIORNI

Un dirigibile con la scritta “Mille giorni all’Expo” che sorvola i cieli di Milano.

Una mostra dedicata all’acqua e al cibo. Una settimana di concerti al Castello Sforzesco.

Sono le iniziative che Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano hanno organizzato per i mille giorni che mancano all’apertura dell’Esposizione Universale.

Il programma è stato presentato oggi presso la sede di Expo 2015 S.p.A..

“Vogliamo utilizzare questa data simbolicamente per dire che le istituzioni ci sono e che vogliamo coinvolgere sempre di più i cittadini – ha spiegato Roberto Formigoni, Commissario Generale di Expo Milano 2015 -. La prima fase è stata contraddistinta dalla costruzione della macchina, ora inizia la seconda fase in cui vogliamo concentrare l’attenzione sui contenuti che saranno uno dei punti di forza e di attrattività della Milano del 2015”.

A dare inizio alle celebrazioni sarà Palazzo Isimbardi, che il 3 agosto (ore 19.30) ospiterà una serata all’insegna dell’acqua e del cibo dal titolo “Immagini d’acqua e sapori di riso”, un assaggio multimediale e gastronomico attorno a due importanti elementi di riflessione di Expo Milano 2015. L’iniziativa proseguirà domenica 5 agosto all’Idroscalo, con l’inaugurazione della Scultura, omaggio del Maestro Sandro Cabrini.

Il 4 agosto, allo scoccare dei mille giorni, un dirigibile si alzerà dall’Arena (ore 19.30) e sorvolerà il Grattacielo Pirelli, per proseguire fino al Castello Sforzesco, dove aprirà simbolicamente il concerto di Rokia Traoré. L’artista maliana sarà la prima cantante a esibirsi per la rassegna musicale organizzata da Palazzo Marino dal 4 al 11 agosto.

“È il modo giusto per avvicinarsi ad Expo, rendendolo già oggi l’occasione per dare voce ai mondi internazionali che abitano la città”, ha affermato l’assessore comunale alla Cultura, Stefano Boeri, presentando l’iniziativa.

Il concerto di Rokia Traoré rappresenta una delle tappe del progetto “Women for Expo”, che Expo Milano 2015 lancia a mille giorni dall’apertura. “La donna è il maggior motore di cambiamento. Vogliamo costruire una rete di donne che saranno le ambasciatrici in Italia e nel mondo dei valori, delle sfide e delle opportunità offerte dall’Esposizione Universale”, ha spiegato Diana Bracco, presidente di Expo 2015 S.p.A..

L’iniziativa si inserisce nel dibattito aperto dalla conferenza internazionale “Women in Diplomacy”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e sostenuta con determinazione dal sottosegretario Marta Dassù, cui ha partecipato con un videomessaggio anche il segretario di Stato americano Hillary Clinton.

Negli ultimi anni, non senza difficoltà, le donne si stanno affermando al vertice di organizzazioni internazionali, istituzioni governative e imprese multinazionali. Ma molto resta ancora da fare per mettere a frutto le loro idee e intuizioni e ridurre al minimo gli ostacoli che spesso le relegano a una posizione di subordine rispetto al mondo maschile.

“Women for Expo” è un percorso che si compone di attività ed eventi culturali, con cui Expo Milano 2015 intende creare una rete internazionale di donne “amiche di Expo”, un vero e proprio “movimento” di 1.000 donne che darà forza al rapporto che lega i temi dell’alimentazione e del consumo (salute e benessere, sicurezza alimentare ed eco-sostenibilità) al ruolo professionale e imprenditoriale delle donne, anche nei settori produttivi legati alla nutrizione.

L’incontro è stato anche l’occasione per mostrare in anteprima il francobollo celebrativo di Expo Milano 2015 che sarà in vendita in tutti gli uffici postali d’Italia dall’1 agosto 2012.

faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Expo 2015 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...