SCENARI IMMOBILIARI, EUROPEAN OUTLOOK 2013

Scenari Immobiliari, storica azienda di consulenza capitanata da Mario Breglia, ha presentato questa mattina, presso la sua sede di Milano, una anticipazione del 20° Forum Scenari che si terrà il prossimo weekend nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure, qui di seguito alcuni focus relativi all’andamento del mercato del real estate.

a) Il quadro economico mondiale segnala una leggera ripresa, sebbene siano ancora presenti elementi di fragilità;

b) Nel 2012 è prevista una contrazione del Prodotto Interno Lordo (fra il -1,5 e il -2,5%);

c) Nel 2013 il calo del PIL sarà compreso fra lo 0% e l’1%;

d) Il fatturato immobiliare europeo prevede un calo nel 2012 e una leggerissima ripresa nel 2013;

e) Ad oggi sembra scongiurato il verificarsi di bolle immobiliari, i paesi più a rischio sono Svizzera e Norvegia che hanno registrato negli anni i trend più brillanti;

f) Nel 2012 si prevede in Italia una contrazione dei settori residenziale, industriale, uffici e terziario, mentre, il commerciale registra un aumento dello 0,1% (rispetto al 2011);

g) Nel 2013 previste ancora diminuzioni rispetto al 2012 (percentuali più contenute), il commerciale in controtendenza (+0,3%);

h) In Europa la ripresa dell’economia immobiliare è stata favorita da politiche mirate (legge Scellier in Francia, piuttosto che First Buy e New Buy in Gran Bretagna):

i) Secondo un sondaggio fra 80 Top Manager Italia ed Europa prevedono che la situazione migliori nel 2° Semestre 2013 (17,5%), piuttosto che nel 2014 (66% degli intervistati);

l) il settore residenziale in Italia registra un -15% nel primo semestre 2012 (rispetto ai dodici mesi precedenti), mentre, il mercato dei mutui crolla letteralmente (-50% il dato nazionale);

m) Nello stesso periodo di riferimento il mercato degli uffici evidenzia una prevalenza per immobili a basso contenuto energetico (Classe “A”);

n) Poca domanda e scambi nel settore industriale, meglio il mercato della logistica, vivace nel 1° Semestre;

o) Le compravendite residenziali degli extracomunitarie sono crollate (-50%);

La presentazione si chiude con un appello (verrà riproposto durante il weekend a Santa Margherita Ligure), ovvero, una richiesta di una strategia del territorio che possa avere l’effetto di raddoppiare nei prossimi due anni il volume delle compravendite residenziali: così non fosse, il rischio concreto sarà quello di perdere il treno della ripresa che gli esperti sono concordi nel ritenere che passerà entro due anni.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in immobiliare e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...