AUTO ELETTRICHE IN PROVA, GIOCHI PER ADULTI O FORMA DI RISPARMIO?

Elettrocity ha organizzato nella giornata di ieri a Milano, giorno di blocco auto, un evento in zona Tortona/Solari dove semplici cittadini potevano, previa registrazione, provare una serie di mezzi elettrici (monopattino, skateboard, bicicletta, scooter, motorino e auto) ad un prezzo di 2 euro circa, molti i curiosi a conferma dell’interesse per questo settore, qui di seguito le nostre impressioni.

1) Le mini-car sono abbastanza analoghe l’una rispetto all’altra, tutte due posti (con l’eccezione della Nwg Zero che è molto più performante, ma con un prezzo nettamente superiore), cambiano un po’ per l’estetica e per le rifiniture, provate Seees e Pala-k.

2) Il modello Twizy della Renault, fra tutti quelli presenti, era quello più divertente da guidare, anche se ha il limite di essere aperto, condizionandone l’utilizzo ai giorni di sole.

3) La Nissan Leaf, premiata nel 2011 come Auto dell’Anno, è stranamente poco provata, a conferma che non susciterebbe un grande appeal fra il pubblico.

4) Le biciclette elettriche attirano la curiosità anche degli anziani, prezzi compresi fra 700 e 1.300 euro, a seconda di modello e caratteristiche.

5) Skate e monopattino sono i divertimenti dei bambini, molto pesanti, poco pratici, sono piacevoli, ma difficilmente acquistabili da famiglie con prole.

Ed è proprio la variabile prezzo quella che scoraggia maggiormente i potenziali clienti, certamente, rispetto ad una macchina a benzina il vantaggio è innegabile se si percorrono parecchi chilometri, ma visto che da qualche anno, su larga scala, sono arrivate le auto bifuel, il paragone non regge.

Le auto elettriche, infatti, sono più dei giochi (costosi) per adulti che un modo per risparmiare con la benzina a 2 euro al litro, motivo per il quale, oggi in Via Foppa c’era molta gente che voleva divertirsi, ma poca era quella realmente intenzionata ad acquistare un veicolo elettrico.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, traffico e viabilità e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...