Shopping all’ospedale è una idea geniale nella sua semplicità: da un lato si ottimizzano al meglio gli enormi spazi dell’ospedale (altrimenti inutilizzati), dall’altro, si fa trascorrere in maniera spensierata il tempo ai pazienti e/o alle decine di migliaia di persone che transitano ogni anno da Niguarda.
Con questa mission sono stati aperti nel 2010 dei negozi nell’ala Sud della struttura (a ridosso del Cup, Centro Unico di Prenotazione), ecco i marchi e le insegne presenti (per legge vietati la vendita di tabacchi e alcolici all’interno): Golden Point, Yamamay, Erbolario, Libreria Edison, Duca’s, Rita (Cir Food), Dolceria Zanetti, Banca Popolare Commercio e Industria, Gioielli di Valenza, Ortopedia Subema, Du pareil au meme e il marchio di telefonia Tim.
Il promotore Progeni sta già lavorando al raddoppio, la società Mall System di Cinisello Balsamo (Gruppo Cogest Italia) si sta occupando della commercializzazione di 1.200 Mq di Gla (Gross Leasable Area, in pratica, la superficie che viene affittata), previste ben tredici nuove attività nel Blocco Nord, il tutto sarà aperto e operativo nel 2014 (per aziende interessate: http://www.mallsystem.it/scheda_centri.asp?id=91).
Infine, per chi volesse approfondire e/o avere maggiori informazioni in merito al Niguarda Shopping Gallery, ecco il sito ufficiale: http://www.niguardashopping.it/
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com