MUORE GAE AULENTI, A MILANO SI RICORDA IL SUO “AGO E FILO” IN PIAZZA CADORNA

E’ morta stanotte a Milano l’architetto Gae Aulenti, milanese d’adozione e una delle professioniste del settore più conosciute nel mondo.

Fra le sue numerose opere il celebre “ago e filo” (lavoro commissionato dal Comune di Milano nel 1998, finito nel 2000 e realizzato dagli artisti svedesi Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen), il monumento appena fuori dalla Stazione Nord di Piazzale Cadorna, lavoro che, sin dalla sua nascita (riqualificazione della piazza), ha suscitato polemiche e divisioni fra favorevoli e contrari.

Il difetto maggiore, al di là dei gusti estetici (il lavoro prevedeva anche la nuova facciata delle Ferrovie Nord), è quello legato alla viabilità: gli automobilisti che transitano dalla piazza quotidianamente ben sanno la difficoltà di svoltare a destra, in Via Boccaccio, arrivando da Foro Bonaparte.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com  

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Arte e cultura e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...