Area C è stata prorogata, ecco qui di seguito alcune informazioni utili (ricevute direttamente dal Comune di Milano che ha risposto ad alcuni nostri dubbi e/o domande mirate) per capire meglio le novità ed avere un quadro di insieme più dettagliato.
Regole, deroghe ed esenzioni sono rimaste le stesse di prima. In particolare, la deroga per i diesel euro 3 senza fap di residenti e veicoli trasporto cose è prorogata fino al 31/12/2014; mentre l’esenzione per veicoli ibridi, bifuel, metano e Gpl è prorogata fino al 31/12/2016.
A proposito della possibilità di un allargamento Area C si precisa che questo tipo di prospettive saranno oggetto del Pums (piano urbano della mobilità sostenibile) che gli uffici stanno redigendo in questi mesi.
I proventi del 2012 sono stati reinvestiti in mobilità sostenibile (10 milioni per il potenziamento dei mezzi pubblici, circa 250 corse in più al giorno sui mezzi di superficie e oltre 30 corse in più al giorno sulle metropolitane; 3 milioni di euro per il potenziamento del bike sharing BikeMi, che ha portato le stazioni fuori dal centro, facendole diventare oltre 200). Lo stesso avverrà per i proventi del 2013, non so ancora circostanziarti esattamente le forme di mobilità sostenibile su cui andranno, ma in delibera c’è espressamente scritto che verranno utilizzati proprio per ciclabilità, pedonalità, mezzi pubblici.
Infine, nei prossimi giorni verrà pubblicata sul sito del Comune di Milano la delibera di Giunta e l’ordinanza contenente tutti i dettagli.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com