Fine settimana di iniziative nell’ambito della rassegna “riGenerazioni”, nei parchi, al Museo interattivo del cinema e al centro sportivo Lido, dedicate alle seconde generazioni di italiani.
Sabato 18 maggio, dalle 15 alle 18, gli spazi pubblici diventeranno luoghi di coinvolgimento e di aggregazione multiculturale e multilinguistica con “Al parco s’impara”, organizzata da ICEI (Istituto di cooperazione economica internazionale), con laboratori anche per i più piccoli, al parco Trotter, ai Giardini Montanelli di via Palestro e al parco Nicolò Savarino (quartiere Dergano).
Sabato sera alle ore 21, al Mic di viale Fulvio Testi 121, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, si svolgerà la proiezione del film “Sta per piovere” del regista italo-iracheno Haider Rashid. Il film racconta la storia di un ragazzo, nato in Italia, figlio di immigrati algerini da 30 anni nel nostro Paese, il cui padre perde il lavoro e tutta la famiglia rischia l’espulsione.
Domenica 19 maggio al centro sportivo Lido di piazzale Lotto 15, pomeriggio dedicato allo sport. Dalle 14 alle 17 si alterneranno tornei di calcio e di basket organizzati da APS Play More attraverso la web-community di Go-Kick e Sanga Basket Milano. Alle ore 16 sarà presentato il libro “Io tifo positivo” realizzato in collaborazione con Fondazione Candido Cannavò. Ne seguirà un dibattito su seconde generazioni e sport, aperto da don Gino Rigoldi. Interverranno: l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino, Mohamed Tailmoun (portavoce Rete G2), Felice Belloli (Presidente Comitato Regionale Figc). Modererà: Daniele Redaelli (caporedattore Gazzetta dello Sport).
Contemporaneamente in alcuni quartieri della città, dalle 16.30 alle ore 19 si svolgerà un tour della Milano interculturale, guidato da giovani cittadini milanesi di origine straniera. Anche questa iniziativa è a cura di ICEI.
Le iniziative di “riGenerazioni”, realizzate interamente a costo zero dal Comune di Milano in collaborazione con l’Icei (Istituto per la cooperazione economica internazionale) e con Rete G2 – Seconde Generazioni: l’associazione con cui l’assessorato ha aperto due mesi fa, presso l’Informagiovani di via Dogana 4, il G.Lab, un laboratorio dedicato alla cittadinanza, e che ha portato alla realizzazione della campagna informativa riguardante i diciottenni “Una finestra sui tuoi diritti”.
“riGenerazioni” è realizzato nell’ambito del progetto “Implementazione del Portale dell’Integrazione e sua gestione sperimentale a livello locale”, effettuato in convenzione con Anci e finanziato interamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione. Ha l’obiettivo di implementare il Portale dell’Integrazione (www.integrazionemigranti.gov.it) cofinanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi e sperimentazione di buone prassi a livello locale.
Fonte: Comune di Milano – faremilano@gmail.com