PROGETTO PER RIAPRIRE I NAVIGLI, DA CASSINA DE’ POM ALLA DARSENA!

progetto vie acqua Navigli

In questi giorni in cui tutti i milanesi vanno a vedere la Darsena, occorre ricordare che, da anni, c’è un progetto pronto che prevede la possibilità di navigare lungo il Naviglio, Da Cassina De’ Pom alla Darsena, seguendo il corso dell’acqua (8 chilometri, venticinque ponti, coinvolto gran parte del centro storico).

Se il tutto venisse portato avanti, i vantaggi per la città di Milano sarebbero enormi, eccone evidenziati alcuni in estrema sintesi:

1) energetico = il corso dell’acqua verrebbe utilizzato per produrre energia

2) idraulico = si razionalizzerebbe l’utilizzo dell’acqua

3) termico = sviluppo teleriscaldamento

4) economico = nuove attività lungo il Naviglio, con ricadute positive per tutti

5) turistico = ci sarebbe un ritorno importantissimo a livello di turismo

6) immobiliare = valorizzazione degli immobili lungo il Naviglio

7) storico = se fosse portato avanti, il progetto avrebbe anche un notevolissimo valore storico, restituendo, di fatto, alla città quello che era una volta Milano

In termini economici, il costo sarebbe di massimo 150 milioni di euro, spesa che sarebbe sostenuta anche grazie all’aiuto dei privati (project-financing).

Questo progetto è caldeggiato in particolare modo dalla “Associazione riaprire i Navigli” (per avere maggiori informazioni in merito:  www.riaprireinavigli.it).

Kevin John Carones

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in navigli e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...