-
Articoli recenti
- PORTELLO E FONDAZIONE FIERA: VINCE IL PROGETTO STADIO MILAN!
- LAVORI METRO M4 MILANO: ECCO IL PROGETTO AGGIORNATO TRATTA OVEST LORENTEGGIO FOPPA SOLARI
- METRO M4 MILANO, RESPINTO RICORSO CONSIGLIO DI STATO IMPRESA PIZZAROTTI
- ELEZIONI REGIONALI, TOTI ED ESSELUNGA IN LIGURIA: SOGNO O REALTA’?
- DAL 27/05 RINNOVO CORSI INVERNALI 2015-16 MILANO SPORT
Categorie
- aeroporti
- agricoltura
- alberghi
- ambiente
- animali
- antiquariato
- anziani
- area c
- Arte e cultura
- bambini
- banche e assicurazioni
- basket
- beneficienza
- calcio
- cantieri
- casa
- cinema e teatri
- cinema e teatro
- comune
- comune milano
- comunicati
- congressi e convegni
- corsi
- cosa fare a Milano
- cronaca
- cucina e ristoranti
- cultura
- diritti
- disabilità
- donna
- economia e finanza
- energia
- etica ed ecologia
- eventi e spettacoli
- Expo 2015
- extracomunitari
- famiglia
- ferie
- festività e ricorrenze
- fiera
- giochi e pc
- giochi e scommesse
- giovani
- giustizia
- gossip
- gratis
- hotel e vacanze
- immobiliare
- internet e tecnologia
- lavori stradali
- lavoro
- leggi e norme
- libri e musica
- locali
- locali e ristoranti
- m4
- mamma
- mangiare a milano
- marketing
- matrimonio a Milano
- mercati
- meteo
- metropolitana
- milano
- moda e design
- mostre
- museo
- musica
- natale
- navigli
- negozi
- news
- offerte e sconti
- ospedale
- palestre e fitness
- parcheggio
- pendolari
- piscine
- politica
- prevenzione
- provincia
- ragazzi
- religione
- ricerca e sviluppo
- ricorrenze
- risparmiare a Milano
- salute e bellezza
- scienza
- scuola
- sicurezza
- sindacati
- spesa a milano
- spettacoli
- sport
- storia
- stranieri
- tecnologia
- televisione
- tradizione
- traffico e viabilità
- trasporti
- turismo
- uffici pubblici
- Uncategorized
- università
- viabilità ciclistica
- volontariato
- weekend
- weekenda Milano
Meta
Archivi tag: shoah
INAUGURAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO AL BINARIO 21
Pubblicato in religione, storia
Contrassegnato 21, berlusconi, binario, campagna, campi, carones, cem, centrale, cerimonia, comunità, concentramento, deportazione, ebraica, ebrei, elettorale, faremilano@gmail.com, giornata, inaugurazione, john, kevin, lager, memoria, memoriale, Milano, mosaico, museo, razza, shoah, silvio, stazione, sterminio, treni
Lascia un commento
GIORNATA DELLA MEMORIA E TRENI DELLA DEPORTAZIONE: 30 CM PER EBREO
Pubblicato in religione, storia
Contrassegnato 21, 3, aporti, auschwitz, binario, campo, carones, centrale, cittadini, concentramento, contributo, deportazione, destinazione, ebrei, ebreo, faremilano@gmail.com, ferrante, fine, fondi, giornata, ignota, inizio, john, kevin, lavori, lavoro, levi, liberi, memoria, memoriale, prigionia, primo, rende, shoah, soldi, stazione, sterminio, treni, treno, vagoni, via
1 commento
MEMORIALE SHOAH E BINARIO 21: QUANDO LA FINE DEI LAVORI?
Pubblicato in storia
Contrassegnato 2, 21, aporti, auschwitz, autorità, avanzamento, binario, campi, carones, cem, centrale, comune, comunità, concentramento, conservatorio, deportazione, dimenticare, ebraica, esselunga, eventi, faremilano@gmail.com, ferrante, finanziamento, fine, fondi, giornata, giorno, giuseppe, guerra, inizio, john, kevin, lavori, manifestazioni, memoria, memoriale, Milano, mondiale, non, per, presidente, programma, seconda, shoah, sindaco, soldi, stato, stazione, treno, verdi, via
Lascia un commento
MOSTRA ANNA FRANK: DAL 9 AL 22 OTTOBRE A PALAZZO ISIMBARDI
La mostra è promossa dalla Provincia di Milano, dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia e dal Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano in collaborazione con la Casa di Anne Frank di Amsterdam.
Pubblicato in mostre
Contrassegnato 2011, ambasciata, amsterdam, anne, arresto, auschwitz, binario 21, biografia, birkenau, camere, casa, centrale, consolato, democrazia, deportato, deportazione, destinazione, diario, diritti, documentari, dove, ebrei, espulsione, famiglia, faremilano@gmail.com, fascismo, film, filmato, finale, foibe, fondazione, foto, fotografia, frank, gas, ghetto, giovani, guerra, immagini, internazionale, italia, materiale, memoria, Milano, mondiale, mostra, museo, nascondiglio, nazionalsocialista, nazismo, occupazione, olanda, otto, ottobre, paesi bassi, partito, periodo, persecuzione, prinsengracht, progetto, Provincia, quando, regno, responsabilità, rifugio, salvati, seconda, segreto, shoah, soluzione, sopravvissuti, stazione, storia, tribunale, ufficio, umani, viaggi, vita
Lascia un commento
COMUNE MILANO, APPROVAZIONE GIUNTA LINEE PROGRAMMATICHE
La Giunta guidata dal Sindaco Giuliano Pisapia ha approvato l’altro giorno il testo con le “Linee programmatiche” relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
Pubblicato in politica
Contrassegnato 2015, alloggi popolari, antifascismo, associazione industriali, biblioteche, bicicletta, buona amministrazione, camera lavoro, capitale produttivo, casa memoria, città, città globale, comune, comune milano, cooperazione, costituzione, cultura, democrazia, diritti, expo, faremilano@gmail.com, fondazione, futuro, giovani, giuliano, giunta, innovazione, italia, lavoro, lavoro precario, libera, libertà, linee programmatiche, mandato, metropolitana, Milano, milano città aperta, negozi, nord, nutrire pianeta energia vita, parco agricolo sud, pisapia, progetto, quartiere, repubblica, resistenza, scienza, shoah, sindaco, società civile, solidarietà, spazi urbani, storia, studio, tradizione, verde, voto, welfare, wi-fi, zona
Lascia un commento
MEMORIALE SHOAH: 500.000 EURO DAL COMUNE DI MILANO
Una buona notizia a pochi giorni dal voto elettorale, la Giunta del Comune di Milano ha autorizzatolo stanziamento di mezzo milione di euro a favore del Memoriale della Shoah, la costruzione prevista in città in Via Ferrante Aporti, per commemorare … Continua a leggere
Pubblicato in religione, storia
Contrassegnato 1944, 21, 30, annalisa, auschwitz, belsen, bergen, bernardo, binario, birkenau, campi, caprotti, carta, cattelan, centrale, comune, contributo, de curtis, deportazione, esselunga, eugenio, faremilano@gmail.com, ferrante aporti, fidety, fondatori, fondazione, fondi, gennaio, gentili tedeschi, guido, kevin john carones, maurizio, memoriale, Milano, morpurgo, mostra, olocausto, palazzo reale, progetto, punti fragola, shoah, shopper, soci, soldi, stazione, sterminio, treni, via
Lascia un commento
MILANO, GIARDINO DEI GIUSTI: 4 NUOVI NOMI
Milano riconosce cinque nuovi Giusti, tutti “testimoni inascoltati” dei maggiori crimini contro l’umanità del Novecento: sono Aleksandr Solzenicyn, per aver fatto conoscere al mondo la realtà dei Gulag; Jan Karski, per il disperato tentativo di raccontare la verità sulla Shoah; … Continua a leggere
Pubblicato in politica, storia
Contrassegnato 1943, armeni, associazione, bosnia, broz, calamai, ceceni, cecenia, cem, colpevoli, comitato garanti, comune, comune di milano, comune milano, comunità ebraica, comunità ebraica milano, condor, consiglio comunale, console, costa, crimini, crimini contro umanità, dallaire, deportazione, desaparecidos, difesa, dink, diplomatico, diritti umani, ebrei, erzegovina, faremilano@gmail.com, foresta, foresta mondiale giusti, genocidi, genocidio, gerusalemme, ghetto, giardino, giardino giusti, giusti armeni, giusti nazioni, gorrini, grossman, guardiano memoria, gulag, iran, istanbul, italia, karski, kuciukian, libertà, male, manfredi palmeri, massacro, Milano, monte stella, mosca, moshe bejski, nomi, novecento, nuovi, onore giusti, onu, paese, pierantonio costa, politkovskaya, polonia, presdiente, pulizia etnica, rivolta, rosa bianca, ruanda, sacharov, salonicco, sarajevo, scholl, shoah, soltani, solzenicyn, sophie, terzo reich, testimoni, tragedie, tunisia, turchia, umanità, unione comunità ebraiche, varsavia, wegner, yad vashem, yerevan, zamboni
Lascia un commento