-
Articoli recenti
- PORTELLO E FONDAZIONE FIERA: VINCE IL PROGETTO STADIO MILAN!
- LAVORI METRO M4 MILANO: ECCO IL PROGETTO AGGIORNATO TRATTA OVEST LORENTEGGIO FOPPA SOLARI
- METRO M4 MILANO, RESPINTO RICORSO CONSIGLIO DI STATO IMPRESA PIZZAROTTI
- ELEZIONI REGIONALI, TOTI ED ESSELUNGA IN LIGURIA: SOGNO O REALTA’?
- DAL 27/05 RINNOVO CORSI INVERNALI 2015-16 MILANO SPORT
Categorie
- aeroporti
- agricoltura
- alberghi
- ambiente
- animali
- antiquariato
- anziani
- area c
- Arte e cultura
- bambini
- banche e assicurazioni
- basket
- beneficienza
- calcio
- cantieri
- casa
- cinema e teatri
- cinema e teatro
- comune
- comune milano
- comunicati
- congressi e convegni
- corsi
- cosa fare a Milano
- cronaca
- cucina e ristoranti
- cultura
- diritti
- disabilità
- donna
- economia e finanza
- energia
- etica ed ecologia
- eventi e spettacoli
- Expo 2015
- extracomunitari
- famiglia
- ferie
- festività e ricorrenze
- fiera
- giochi e pc
- giochi e scommesse
- giovani
- giustizia
- gossip
- gratis
- hotel e vacanze
- immobiliare
- internet e tecnologia
- lavori stradali
- lavoro
- leggi e norme
- libri e musica
- locali
- locali e ristoranti
- m4
- mamma
- mangiare a milano
- marketing
- matrimonio a Milano
- mercati
- meteo
- metropolitana
- milano
- moda e design
- mostre
- museo
- musica
- natale
- navigli
- negozi
- news
- offerte e sconti
- ospedale
- palestre e fitness
- parcheggio
- pendolari
- piscine
- politica
- prevenzione
- provincia
- ragazzi
- religione
- ricerca e sviluppo
- ricorrenze
- risparmiare a Milano
- salute e bellezza
- scienza
- scuola
- sicurezza
- sindacati
- spesa a milano
- spettacoli
- sport
- storia
- stranieri
- tecnologia
- televisione
- tradizione
- traffico e viabilità
- trasporti
- turismo
- uffici pubblici
- Uncategorized
- università
- viabilità ciclistica
- volontariato
- weekend
- weekenda Milano
Meta
Archivi tag: verde a milano
MILANO E L’ORTO GLOBALE: FACCIAMOLO CON STEFANO BOERI
Pubblichiamo dal sito di Stefano Boeri (www.stefanoboeri.it) un appello/appuntamento per il prossimo sabato 2 aprile al Parco sud, Bosco in Città nel pomeriggio. Fronte dell’Orto! Vogliamo salvare l’EXPO? Sottrarla a una meschina battaglia tra poteri forti?
Pubblicato in ambiente, Expo 2015, politica
Contrassegnato 2 aprile, 9 aprile, °, bosco in città, cascine, cibo, comune di milano, derby, europa, expo 2015, faremilano, green economy, lattughe, mediterraneo, milan inter, Milano, orto botanico, orto globale, orto planetario, parco agricolo sud milano, piante da seminare, piantine, pomodori, prima del derby, sabato 2 aprile, sabato 9 aprile, Stefano Boeri, verde a milano
Lascia un commento
MILANO BOSCO IN CITTA’ CONFERMATA ITALIA NOSTRA
Italia Nostra Onlus continuerà a gestire Bosco in Città, la notizia è pubblica sul sito ufficiale del Comune di Milano. La Giunta comunale ha infatti deliberato il 23 dicembre, che nel periodo tra il 1 gennaio e il 30 giugno … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, etica ed ecologia
Contrassegnato 290000 euro, 6 mesi, comune di milano, convenzione bosco in città, forestazione urbana, giunta comunale, italia nostra, manutenzione verde, Milano, onlus, organizzazione eventi, ricerche scientifiche, stanziamento bosco in città, verde a milano
Lascia un commento
MILANO PARCO DELLE CAVE A RISCHIO
Se non siete mai stati al Parco delle Cave a Milano vi siete persi qualcosa di straordinario. Metti una bella giornata, siete rimasti a Milano per il weekend, avete voglia di ‘cambiare aria’, Bosco in città , primo esempio in … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, bambini, etica ed ecologia
Contrassegnato 122 ettari, affidamento diretto, anfibi, architettura dei giardini, area parco, assessore al verde, avvocati, bosco in città, club unesco, comune di milano, corsi d'acqua, faremilano, fauna, forestazione urbana, gara pubblica di assegnazione, giardini, italia nostra, laghetti, maurizio cadeo, Milano, onlus, parco delle cave, polmone verde, premio architettura dei giardini, premio pietro porcinai, rettili, tesoro del mondo, uccelli, verde a milano, zona agricola, zone arbustive, zone boschine
Lascia un commento