Se questo weekend avete voglia di fare un giretto sottocasa tra le bancarelle non perdetevi le feste di zona in via Cadore e in via Teodosio.
I due appuntamenti sono un’occasione per gironzolare con la famiglia o gli amici tra le bancarelle di abbigliamento, scarpe, articoli per la casa, prodotti alimentari, immancabile il trenino per i bambini e le giostrine e ovviamente i negozi aperti.
Solo per quest’anno in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia le feste di via si arricchiscono con il Festival ‘Arte, Sapori e Tradizioni’ momenti di incontro tra produttori agricoli e produttori di formaggi, salumi, olio, e artigiani da diverse regioni italiane.
Se avete voglia di allungare il passo potete andare a visitare la mostra ‘La fede nell’arte’: luoghi e pittori dei frati Cappuccini’, per il decennale del Museo dei Cappuccini di Milano in via Kramer 5 (fino al 19 febbraio 2012) presenti opere di Bernardo Strozzi, Fra Semplice da Verona, Fra Stefano da Carpi, Fra Giovanni Francesco Gamberoni, Fra Damaso Bianchi e la statua di san Francesco in marmo di Candoglia proveniente da un pilone del transetto del Duomo di Milano (in prestito dalla Veneranda Fabbrica del Duomo) e ancora opere in prestito dal Museo Francescano dell’Istituto storico di Roma, la Quadreria di trento, il Museo dei Beni culturali di Genova e la Quadreria di Voltaggio e il Museo dei Beni culturali Cappuccini di Reggio Emilia.
Per informazioni: http://www.museodeicappuccini.it/index.asp .
Orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.30, giovedì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.30. Lunedì chiuso ad eccezione del 17 Ottobre dalle 10.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.
Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com