BLOCCO AUTO, CENTRO PRESO D’ASSALTO, NEGOZI VUOTI

Il blocco auto di venerdì e ieri ha trasformato la città di Milano in un lungo serpentone di persone: famiglie, single e compagnie di amici, complice una bella giornata di sole, si sono ritrovati nelle vie del centro e hanno letteralmente preso d’assalto i negozi.

Tante persone hanno fatto la coda per entrare al negozio Disney di Corso Vittorio Emanuele, a pochi metri di distanza, giovani e ragazzi, aspettavano pazientemente che si liberasse un tavolo da Mc Donald’s.

Tantissime code e ressa nei negozi, ma pochi acquisti, a conferma che la crisi non dipende dal Pm10 e dal blocco auto.

Situazione diversa in Corso Vercelli, i negozi, tranne poche eccezioni (Amedeo D su tutti), sono vuoti e le vendite scarse.

Molti acquisti, invece, alla Fiera dell’Artigianato, evento che si è trasformato in pochi anni, nel luogo preferito dai lombardi per gli acquisti di Natale.

Ecco, dunque, spiegato l’arcano: la gente continua a fare gli acquisti di Natale a Milano (sicuramente la crisi incide molto sulle capacità di spesa degli italiani, i budget sono ridotti), è solo cambiata la location, la nuova frontiera dello shopping è la Fiera dell’Artigianato.

Il tutto, ovviamente, in attesa dei dati definitivi che verranno diffusi nei prossimi giorni (la fiera finisce oggi).

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in natale, negozi, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a BLOCCO AUTO, CENTRO PRESO D’ASSALTO, NEGOZI VUOTI

  1. Enrico Engelmann ha detto:

    Vorrei segnalare, a tutti coloro che ne hanno abbastanza di questa politica pseudoambientalista del comune di Milano, il sito sos-traffico-milano.it – Sito per la difesa della mobilità a Milano
    Per quanto possibile cerchiamo di fare informazione e dare voce ai numerosi scontenti.
    Purtroppo i mass media sono molto superficiali sull’ argomento, e cosi’ chi si limita a leggere i giornali finisce col credere che quelli che strillano di piu’ sono quelli che la sanno piu’ lunga. Ma non e’ cosi’!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...