I migliori ristoranti di Roma e Milano e grandi chef, insieme per celebrare la settimana del gusto in cui il top dell’arte culinaria sarà un ‘lusso’ alla portata di tutti. E’ questa l’offerta vincente della Restaurant Week, l’evento gastronomico dell’anno organizzato da DiningCity Italy in collaborazione con American Express, i Marchesi di Frescobaldi, Radio Antenna1 e il ristorante Larys di Roma, che si terrà per la seconda volta in Italia dal 4 al 10 aprile 2011.
Ecco l’offerta particolare; per la sua ‘seconda edizione’ italiana, DiningCity Italy (http://www.restaurantweek.it/lang/it/cities/milan/restaurants) propone l’eccellenza della ristorazione romana e milanese, i ristoranti migliori secondo le guide Michelin, Gambero Rosso, L’Espresso e Slow Food, al costo base di 25 Euro (bevande escluse). I ristoranti segnalati con un punteggio pari o superiore a 75 nella guida Gambero Rosso proporranno invece un menù fisso di tre portate a 35,00 Euro, mentre i locali segnalati dalla guida Michelin offriranno ai partecipanti alla Restaurant Week un menù completo a 10,00 Euro in più per ogni stella rispetto all’offerta principale.
Molto semplice la prenotazione on line, il sito è chiaro, spiega anche come gestire senza problemi una eventuale disdetta e/o fornisce una serie di risposte alle domande più frequenti.
Unico aspetto negativo il fatto che i potenziali clienti non possano sapere in anticipo quali siano le tre portate scelte dagli chef e che allieteranno le serate dei clienti, anche se, visto che il menù non varia nella settimana, è possibile scoprirlo il primo giorno.
Ecco i diciannove ristoranti della città che aderiscono all’iniziativa:
1) Al Plaza
2) Boccondivino
3) Casanova
4) Chic N-Quick
5) Finsterra
6) Heat Diana
7) I chiostri di San Barnaba
8) Joia
9) L’assassino
10) La cantina di manuela
11) Le cave
12) Le noir
13) Mediterranea
14) Mistral
15) Orti di Leonardo
16) The Park
17) Roses Restaurant
18) The Glass
19) Timè
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com