Sfiora il milione di euro il danno provocato negli ultimi due giorni dallo sciopero dei Tir alle aziende agricole della Lombardia.
La stima, accertata fino a oggi, emerge dal monitoraggio che la Coldiretti Lombardia sta effettuando fra Milano, Bergamo e Brescia presso le realtà orticole che sono, in questi giorni, quelle più colpite dal boicottaggio dei trasporti.
Le rilevazioni nei centri di produzione e lavorazione agricola della Lombardia – spiega Coldiretti – indicano che ci sono centinaia di quintali di verdure, coltivate da decine di aziende agricole, che rischiano di non arrivare mai più sulle tavole degli italiani.
L’obiettivo delle manifestazioni di oggi organizzate dalla Coldiretti a Milano, Roma e in altre città d’Italia – con la distribuzione di frutta e verdura nelle piazze – è combattere le speculazioni e denunciare le perdite subite dagli agricoltori a causa del blocco della circolazione”.
A Settala, in provincia di Milano, l’OP (Organizzazione di Produttori) Ortonatura che produce insalata, pomodori, verze cavoli, porri e prezzemolo e li porta in tutta Italia sta perdendo 10 mila euro al giorno più altri 50 mila euro che sono andati in fumo con la merce rimasta bloccata sui tir.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.