COSA FARE A MILANO NEL WEEKEND 27 E 28 NOVEMBRE

Il weekend a Milano all’insegna del tempo variabile, può essere una buona occasione per fare un  giro per mercatini e fare gli acquisti di Natale con qualche settimana di anticipo, ma anche per assistere ad uno spettacolo gratuito di danza o fare degustazioni guidate di cioccolato. Ecco qualche idea:

mostra-mercato di antiquariato di beneficenza a S.Marco presso la chiesa in piazza S.Marco. Dal 20 novembre all’8 dicembreIngresso gratuito. MM2 Moscova bus 61, 94.  Orari: sabato e festivi: 09.30/19.30, da lunedì a venerdì 10.00 / 18.30.

mercatino di beneficenza della Fondazione Floriani. In via Friuli 26 presso lo Studio Zeta, tutti i giorni fino al 2 dicembre con i seguenti orari:dalle 10.30 alle 19.00 con ingresso gratuito. In vendita antiquariato, oggetti per la casa, abbigliamento, enogastronomia.

mercatino di beneficenza Matti per la Vela: solo sabato 27 novembre in via Moscova 18 dalle 14.00 alle 19.00. Ingresso gratuito. Troverete numerosi spunti e idee per i regali di Natale tra abbigliamento, calzature, ottica, accessori moto, pelletteria, libri, beach wear, cosmetici, biancheria per la casa e da barca, e infine un corner dedicato all’enogastronomia e  all’abbigliamento tecnico.

mercatino enogastronomico organizzato da Amnesty International: dal 25 al 28 novembre in corso di Porta Nuova 32 presso i locali dell’Unione Femminile Nazionale a Milano. Orario continuato dalle 10.30 alle 19.00. Entrata gratuita. Prodotti dell’enogastronomia italiana come lo Shiraz del Casale del Giglio, il Passito di Pantelleria di Donnafugata, la Grappa di Amarone di Bertagnolli. Nunerose le paste artigianali, i maccheroncini di La Campofilone, il riso Carnaroli, perfetto per il risotto dell’Agriturismo Erbatici, e ancora olii, e le conserve sott’olio, pomodori e melanzane, cipolle e andando sui dolci non possiamo dimenticare la gelatina di caffè, i biscotti, il cioccolato di Modica, torrone e miele.

– mercatino svedese a Milano: in Largo La Foppa dal 25 al 27 novembre. Un piccolo corner a Milano che racconta le tradizioni nordiche del Natale. Il mercatino offrirà un’ampia scelta di decori, oggetti di design, prodotti alimentari tipici svedesi, e si farà shopping accompagnati dalla musica dal vivo di Erik Bosio dei Cluster (giovedì e venerdì dalle 13.00 alle 13.45 e dalle 17.00 alle 18.30, sabato dalle 18.30 alle 21.00).

fino al 6 gennaio in corso Garibaldi 59 c’è il temporary Shop della Ferrero: una boutique interamente dedicata al cioccolato in tutte le sue declinazioni. Sarà possibile, affiancati da esperti, comporre la propria scatola ideale con le specialità preferite, dopo un momento di ‘degustazione‘. Orari dalle 10.00 alle 20.00.

domenica 28 novembre al Castello Sforzesco alle 16.30 sarà possibile assistere gratuitamente alle performance di danza dell’etoile Eleonora Abbagnato, prima ballerina dell’Opera di Parigi,  che danzerà su coreografie di Petit e Lifar nella leonardesca Sale delle Asse. Ingresso gratuito.

faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in beneficienza, cosa fare a Milano, weekenda Milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...