“Questa università dal 1983 si propone di suscitare il gusto del sapere e della creatività attraverso attività culturali, formative e sociali per recuperare i valori fondamentali della vita nel rispetto di un’etica che valorizzi l’uomo nella sua inscindibile identità spirituale e corporea“.
Le iscrizioni ai corsi si ricevono in Piazza San Marco n. 2, orari dal lunedì al venerdì, dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, i nuovi iscritti debbono portare una foto tessera (quota di iscrizione 250 €), non è richiesto alcun titolo di studio, pertanto, per tanti anziani e pensionati, è l’occasione per completare un percorso scolastico che, da giovani, non hanno potuto fare per motivi economici, legati alla guerra, o per ragioni famigliari.
Nella nota parrocchia della zona Brera si tengono i corsi che si articolano in tre dipartimenti e alcuni laboratori, ecco i dettagli:
1) Dipartimento storico letterario – Fra le materie, architettura, letteratura, filosofia, diritto e storia dell’arte.
2) Dipartimento medico scientifico – Possibile studian, fra l’altro, anatomia, medicina, scienza dell’alimentazione, medicina alternativa , astronomia e pronto soccorso.
3) Dipartimento Scienze Religiose – Possibile approfondire il Corano, l’ebraismo, la storia della teologia, piuttosto che islamistica.
4) Laboratori – Previsti, laboratori di pittura, corsi di lingua, informatica, disegno e laboratori teatrali.
Per ulteriori informazioni, ecco dove chiamare:
Telefono e Fax: 02 655.21.90
Informazioni: 02 29.0060.24
e-mail: ute.cardinalcolombo
Sito internet: http://www.utecolombo.it/intro/benvenuti.html
Ricordiamo, infine, che venerdì 07 Ottobre, alle ore 10.30, ci sarà una Messa di Apertura dell’Anno Accademico, presieduta dal Rettore dell’Università Cardinal Colombo Monsignor Renzo Marzorati.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Scuola di Musica, aperta a tutti, corsi per adulti e peri giovani della terza eta´,a MIlano.
Il Piccolo Conservatorio di Milano, diretto dal maestro ALEX SCHIAVI, con piacere comunica a tutti i lettori del presente comunicato, che a partire dal 5 settembre 2012 in avanti, sono aperte sia le iscrizioni e le frequenze ai propri corsi musicali.
Di particolare interesse segnaliamo che abbiamo dato vita (in realta´siamo operativi gia´da anni) a dei corsi adatti ai Giovani della terza eta´.
Corsi di Chitarra, chitarra elettrica, ed anche di pianoforte e di tastiere.
Perche´ tutte le eta´sono buone per avvicinarsi alla musica, o riavvicinarsi alla stessa.
Sono molti difatti i giovani della terza eta´che,avendo suonato da giovani, vogliono riprendere a coltivare la loro passione.
Organizziamo lezioni in orari mattinieri, ed anche (logicamente) in orari pomerdiani e serali.
Siamo aperti tutti i giorni della settimana, anche di sabato mattina.
Didattica semplificata, si suona sin dalla prima lezione.
Insegnanti moderni e preparati, molto pazienti.
Abbiamo quattro sedi di lezioni in Milano:
–Piazza San Giuseppe,12 (Bicocca)
–Via Moncalieri,5 (Fulvio Testi – Suzzani)
–Via Grazioli 16 (Metro Affori centro)
–PIazza Novelli (zona citta´studi)
Strumenti a disposizione dei partecipanti che all´inizio ne fossero sprovvisti.
Iscrizioni aperte a partire dal5settembre 2012.
Benvenuti, benvenute, vi aspettiamo.
LamUsica vi aspetta.
Coordinatore:
Maestro ALEX SCHIAVI
telefono 338-87.60.289 (dalle ore 10 alle ore 21)
telefono 339-41.58.942 (dalle ore 10 alle ore 21)
E-mail: scuoladimusicamilano@yahoo.it
alexschiavimusic@yahoo.com.br
Sito: http://www.scuoladimusicamilano.eu.