La mostra di Salvador Dalì, in programma fino al 30 gennaio a Palazzo Reale, in poco più di quattro mesi è stata visitata da una media di 2.400 visitatori al giorno, portando il numero complessivo a superare le 300.000 unità, in assoluto è l’evento più seguito a Milano nel 2010 e si colloca al terzo posto fra le mostre più viste di sempre nella nostra città (per i dettagli, leggere il nostro post https://faremilano.wordpress.com/2011/01/07/milano-mostra-dali-ne-vale-la-pena/).
“I trecentomila visitatori di Dalì e i quasi altrettanto del Museo del Novecento – ha osservato Massimiliano Funazzer Flory, Assessore alla Cultura del Comune di Milano – confermano che la nostra politica culturale è giusta: portare mostre e artisti mai visti a Milano e puntare sul Novecento, sulla modernità, sul coraggio dell’arte come alternativa a un mondo pigro, noioso, appiattito sul conformismo dei consumi e delle idee”.
Dopo il successo straordinario di pubblico si era ventilata l’ipotesi che la mostra venisse prorogata, ad oggi, nessuna notizia in tal senso proviene dal Comune di Milano, pertanto, è ipotizzabile che l’evento si chiuda domenica prossima, così come previsto inizialmente.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com
Pingback: MOSTRA DALI’: STANOTTE FINO ALLE 03.00 | Faremilano
i soliti milanesi modaioli, fino al giorno prima nessuno sapeva neanche chi fosse (iperbole ma per rendere l’idea insomma..), a palazzo reale ci sono moltissime mostre che vengono ignorate solo perchè non hanno la stessa rilevanza mediatica..(anche se in linea di massima con quel che si paga, è una delle strutture che pubblicizza di più in questo campo)